Dormire e mangiare

Dormire

Il rifugio dispone di 30 posti letto, 18 dei quali in un’unica camerata
Gli altri posti letto sono in camere da 6, 4 e 2 posti letto.
servizi igienici sono in comune e dispongono di docce calde (a pagamento).

Se vuoi consultare le tariffe vai alla pagina tariffe.


Mangiare

La sala da pranzo può ospitare fino a 50 coperti in cui serviamo colazioni, pranzi, cene e spuntini vari. Nella sala da pranzo è presente la stufa per scaldare l’ambiente in tutte le stagioni e una zona bar aperta a tutti.

Non possiamo svelarvi i nostri segreti, ma possiamo risvegliare la vostra curiosità….ecco qualche piatto che potrete gustare se salite al rifugio: Chnéffléné, la savoiarda Tartiflette, gli immancabili piatti di polenta, accompagnata da spezzatino, salsiccia o formaggio.….

Cerchiamo di utilizzare il maggior numero possibile di prodotti di aziende della zona, limitando al minimo i passaggi produttivi e commerciali. Farina, formaggi, ortaggi e altri prodotti sono acquistati direttamente da aziende valdostane.


Regole di fruizione a seguito del Covid 19

Per il pernottamento quest’anno sarà più che mai necessario prenotare e sarà obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo personale; dovrete inoltre portare con voi asciugamani e ciabatte personali.
Per il pranzo vi consigliamo vivamente di prenotare in quanto accoglieremo le altre persone solo fino all’esaurimento dei posti interne ed esterni, limitati quest’anno dall’emergenza sanitaria. Dal 6 agosto 2021 per consumare il pranzo nei tavoli interni sarà necessario esibire il Green Pass.
Vi ricordiamo che, anche in rifugio, negli spazi comuni, è necessario utilizzare la mascherina e mantenere 1 metro di distanza dalle altre persone non appartenenti allo stesso gruppo.